top of page
arvispalermo

Concorso Fotografico


REGOLAMENTO CONCORSO E MOSTRA DI FOTOGRAFIA Letizia Battaglia Raccontare un territorio, quello di Bompietro, in tutte le sue espressioni, conoscendolo, percorrendo le sue strade, scoprendo i luoghi, i suoi paesaggi, incontrando la gente, parlandoci, scoprendo volti ed espressioni, raccontare tradizioni, aneddoti, fare luce sulla quotidianità e sulla bellezza di un piccolo e semplice borgo. Riscoprire la bellezza di un gesto, di un angolo o di un volto attraverso la fotografia e nuovi e vecchi modi per raccontarli. 1. MODALITA’DIPARTECIPAZIONE Al concorso possono partecipare sia fotografi/e professionisti/e che principianti, provenienti da qualsiasi Paese del mondo, senza limiti di età. È possibile concorrere con Fotografie in bianco e nero e a colori. Ogni partecipante può inviare un massimo di 3 immagini, corredate di modulo di partecipazione compilato e firmato, allegato al presente regolamento . La partecipazione al concorso ha un costo pari a € 10,00 da inviare o tramite bonifico bancario intestato ad ARVIS PALERMO IBAN IT62L0623004609000015092780 o tramite paypal all’indirizzo e-mail arvispalermo@gmail.com Le immagini vanno inviate all’indirizzo di posta elettronica: arvispalermo@gmail.com preferibilmente attraverso la piattaforma WeTransfer (www.wetransfer.com), entro e non oltre le ore 24:00 del 15 Ottobre unitamente al contabile bonifico, scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata e liberatoria dove i soggetti ritratti sono persone e/o minori Per info scrivere a arvispalermo@gmail.com; lorella.aiosa@email.it ; tel: 3405263578 –3291458409 2. TIPOLOGIA DELLE FOTOGRAFIE DIGITALI I files delle fotografie, che devono essere inedite, devono essere inviati in formato JPEG e in alta risoluzione, pena l’esclusione dal concorso. “Consiglio di fotografare tutto da molto vicino, a distanza di un cazzotto o di una carezza”. Vale per la fotografia, vale per un racconto, vale per la vita. Vale per tutto. Bisogna stare dentro, bisogna stare vicini. E poi decidere: se fare male o se dare amore."

Tutti i files non compatibili o con risoluzione inadeguata verranno esclusi. 3. DENOMINAZIONE DEL FILE E SELEZIONE DEL MATERIALE FOTOGRAFICO Le fotografie inviate devono recare come nome file la sequenza il titolo della foto e il nome dell’autore (esempio: 1. Cielo azzurro. Mario Rossi) e una breve descrizione del lavoro. Il materiale verrà esaminato dal comitato organizzatore allo scopo di vagliare immagini offensive, improprie o lesive dei diritti umani e sociali. Inoltre, verranno escluse tutte le immagini non attinenti al concorso; non saranno accettati fotomontaggi, ma è consentita ad esempio la tecnica del “Braketing”. Non saranno ammesse immagini ad uso commerciale e pubblicitario. 4. USO DEL MATERIALE DIGITALE INVIATO Ogni autore/autrice, titolare di tutti i diritti sui propri originali, è personalmente responsabile delle opere presentate. Ogni autore/autrice conserva la proprietà intellettuale delle foto inviate al concorso, ma cede gratuitamente i diritti d’uso delle immagini all’organizzazione del concorso, che potrà pubblicare e diffondere le immagini su riviste, testate giornalistiche, siti internet e su qualsiasi altro supporto mediatico sempre senza fini di lucro e citando ogni volta l’autore/autrice delle fotografie. In nessun caso il comitato organizzatore, senza aver preso accordi con l’autore/autrice, potrà cedere a terzi ad alcun titolo i diritti d’uso delle fotografie in concorso. 5. DIRITTI E RESPONSABILITA’ DEI PARTECIPANTI Ogni partecipante è responsabile civilmente e penalmente delle proprie opere, sollevando il comitato organizzatore da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti ritratti nelle fotografie. Il/la concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’articolo 10 della legge 675/96 e successiva modifica con D.lgs 30 Giugno 2003 n.196. In nessun caso le immagini potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sull’elaborazione delle fotografie inviate. 6. PREMI E RICONOSCIMENTI La giuria sarà composta dal Sindaco del Comune di Bompietro Pier Calogero D’Anna

E da 6 esperti nel campo della fotografia Giovanni Nastasi Presidente dell’ARVIS Lorella Aiosa e Giuseppe Consoli soci ARVIS Nuccia Cammara Gabriele Lentini Marina Galici fotografa fotografo fotografa Le valutazioni della giuria saranno insindacabili e verrà data comunicazione delle opere selezionate entro il 30 Novembre 2022. La data della premiazione ufficiale sara’ comunicata successivamente, ma sara’ effettuata entro il mese di Dicembre 2022 Le foto vincitrici verranno stampate ed esposte per una mostra all’interno del Palazzo Comunale di Bompietro. Al/alla primo/a classificato/a verrà consegnata una Sony alpha 6000 con ottica 16/50 Al/alla secondo/a classificato/a verrà consegnato uno zaino Thule 20 L-




203 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page